Stai scegliendo il tuo prossimo passeggino? Vai su Cercapasseggini
ACCOUNT
adv
JOIE Sistema Encore

Bimbo a bordo: gli ultimi suggerimenti dell'Osservatorio Chicco

Mal d'auto e cinture di sicurezza
giovedì 26 maggio 2016 | in collaborazione con Chicco
Bimbo a bordo: gli ultimi suggerimenti dell'Osservatorio Chicco

Siamo arrivati all’ultimo appuntamento con i trucchi e i consigli di Chicco per viaggi felici.
Dopo aver scelto il giusto seggiolino auto per vostro figlio, preferibilmente con sistema ISOFIX,  e aver capito come intrattenere il piccolo durante il tragitto, ora l’Osservatorio Chicco ci suggerisce come prevenire il mal d’auto, acerrimo nemico, insieme alla noia, dei viaggio sereni.



Mal d’auto: consigli per prevenirlo


Malessere e nausea sono disturbi frequenti nei bambini, durante gli spostamenti in auto o su altri mezzi  di trasporto.
Non sono certo i compagni di viaggio più divertenti per vostro figlio! Spesso possono essere molto fastidiosi per il bambino e possono sciupare il momento piacevole del viaggio con la famiglia. Come comportarsi per cercare di prevenirli?

  • Per la colazione prima del viaggio prediligete degli alimenti secchi come biscotti e fette biscottate; meglio evitare latte e succhi di frutta: provocherebbero solo fastidi con il dondolio dell’auto in movimento.

  • Guidate sempre con prudenza, evitate manovre brusche e affrontate dolcemente le curve. Questo gioverà al benessere ed alla sicurezza di tutti.
  • Per distrarre il vostro bambino proponetegli giochi, canzoni e attività che presuppongano l’osservazione del paesaggio o invitatelo a guardare un punto stabile all’esterno della vettura: infatti libri animati, videogiochi etc…, richiedono continui adattamenti del campo visivo e potrebbero aumentare nausea e disagio.

  • Parola chiave: aria! Cercate sempre di tenere ben arieggiato l’abitacolo dell’auto: evitate la concentrazione di odori forti e di aria viziata. Se potete fermatevi: una sosta all’aria aperta sicuramente gioverà a tutti.

  • Infine se avete possibilità di scegliere, meglio viaggiare di sera: il bambino sarà più tranquillo e dormirà per gran parte del tempo, riducendo al minimo i possibili disagi. 

 

Le cinture: un abbraccio sicuro


Prenderci cura di chi amiamo vuol dire proteggerlo in ogni momento, anche in auto. Per questo l’uso delle cinture di sicurezza è prima di tutto un atto di amore. 
Già durante la gravidanza le cinture di sicurezza utilizzate nel modo corretto sono fondamentali per proteggere mamma e figlio. Anche quando il bambino cresce, assicurarlo con le cinture e con i dispositivi di ritenuta adeguati è un modo per continuare a dirgli “ti voglio bene”.
Nei primi giorni di vita il bambino deve viaggiare sul sedile posteriore,  in una navicella omologata auto o in un seggiolino indicato per i primi giorni, che potrà poi usare per qualche mese. Ci saranno altri seggiolini auto per lui, da scegliere in base al peso e alla sua età: l’importante è che la sua sicurezza sia sempre al primo posto. Quale modo migliore per dimostrargli il vostro amore?


 

L’Osservatorio di Chicco con la sua guida ci ha fornito utili consigli e tanti piccoli trucchi per viaggi felici…a questo punto non ci resta che scegliere un seggiolino auto Chicco e partire!

Buon viaggio con Chicco!

adv
Britax Roemer Advansafix Pro
adv
Chicco Seat 105 i-Size