Stai scegliendo il tuo prossimo passeggino? Vai su Cercapasseggini
ACCOUNT

Chicco e Quattroruote per la sicurezza dei bambini in auto

Una collaborazione incentrata sull’informazione e sulla formazione, che ha visto anche lo sviluppo di un sondaggio dai risultati emblematici.
mercoledì 16 ottobre 2024 | Sara Di Spaldro
Chicco e Quattroruote per la sicurezza dei bambini in auto

Un matrimonio riuscito quello tra il brand Chicco e la testata Quattroruote, faro per la stampa specializzata e per gli appassionati del settore. Un matrimonio, dicevamo, nato dal comune intento di aumentare la necessità di un'educazione stradale per la sicurezza dei bambini in auto; il punto di partenza è stato un sondaggio che aveva come tema proprio il grado di conoscenza delle normative e delle norme previste per il trasporto dei piccoli su strada.

Se un primo dato è confortante, si parla di un 98% sul totale dei partecipanti (un campione tra genitori e non di 1.859 persone) consapevole dell’importanza dell’uso del seggiolino anche nei tragitti brevi, gli altri risultati destano preoccupazione.

Secondo quanto riportato dal comunicato di Chicco:

"Solo il 43% sa che la nuova normativa prevede l'altezza come criterio per la scelta del seggiolino, mentre oltre 4 persone su 10 credono ancora che dipenda dal peso, e il 12% pensa che dipenda dall'età. Dalla survey emerge che il 59% dei rispondenti sa che il seggiolino auto deve essere utilizzato fino ai 150 cm di altezza, ma il 25% crede erroneamente che si possa smettere di usarlo al compimento dei 12 anni."

Emblematica anche la risposta che hanno dato i genitori alla domanda "Qual è il posto più sicuro per mettere il seggiolino auto?"; infatti ben "il 73% pensa che il sedile posteriore lato passeggero sia il più sicuro per i bambini, ma in realtà è la posizione posteriore centrale la più sicura, scelta solo dal 24%. Inoltre, il 97% riconosce l'efficacia del sistema Isofix, ma oltre la metà crede che un seggiolino non danneggiato possa essere riutilizzato dopo un incidente".

Questi risultati lasciano trasparire l’assoluta necessità di fare maggiore informazione, impegno che Chicco e Quattro Ruote hanno portato anche al Salone dell’Auto a Torino di questo settembre, durante il quale i due brand hanno parlato di aspetti fondamentali della sicurezza e del trasporto in auto del bambino. In particolar modo, durante la manifestazione, molto spazio è stato dato al cambio di normativa che, come sappiamo, ha previsto la completa dismissione della ECE R44 proprio a partire dal 1° di settembre a vantaggio esclusivo della ECE R129.

Ben vengano quindi questi momenti di incontro e di unione tra brand di settori diversi ma affini, utili per mettere al centro dell’attenzione il delicato, imprescindibile tema della sicurezza in auto.

adv
Inglesina System Electa Darwin Infant Recline
adv
Chicco Seat 105 i-Size