Chicco Oasys i-Size e Oasys 0+Up: in auto in tutta sicurezza

“Chicco, dove c’è un bambino” è il payoff più famoso dell’azienda italiana, da sempre in prima linea nell’aiutare i genitori a garantire il massimo benessere ai propri figli durante la loro crescita. In ogni circostanza, inclusi gli spostamenti in auto.
Un’importante novità, quindi, è rappresentata da Chicco Oasys i-Size, il primo seggiolino auto del brand omologato secondo la più recente normativa europea che riguarda i dispositivi di ritenuta per il trasporto in macchina dei bambini, la ECE R129. Modello che si affianca al Chicco Oasys 0+ Up, che segue, invece, la normativa precedente (a livello cronologico) ma tuttora in vigore, la ECE R44/04.
Vediamo, quindi, nello specifico, le caratteristiche dei due prodotti.
Oasys i-Size: la sicurezza arriva prima di tutto
È il primo seggiolino auto dell’azienda italiana omologato i-Size, quindi secondo la prima fase della normativa R129. Due sono le caratteristiche che non possono mancare per avere questa omologazione: l’uso del Sistema Isofix per ridurre drasticamente il rischio di una scorretta installazione e poi il superamento da parte del dispositivo di ritenuta dei test di impatto laterale, oltre a quelli frontali e posteriori, per garantire una protezione ancora più elevata e globale.
L’installazione in auto di Oasys i-Size risulta semplice, sicura e veloce grazie alla presenza di una base dotata di agganci Isofix e del piede di supporto. Sono sufficienti tre semplici passaggi per posizionare il seggiolino in auto e farlo diventare, in questo modo, parte integrante della scocca del veicolo. Particolare attenzione è stata posta nella progettazione e realizzazione del cuscino mini-riduttore, studiato per accogliere e proteggere il bambino nei primi mesi. Le protezioni impact-absorbing integrate nel poggiatesta sono ulteriore garanzia di sicurezza. Sia il poggiatesta sia le cinture, inoltre, si regolano simultaneamente in modo da seguire la crescita del bambino e offrirgli, durante ogni tappa di questo importante percorso, confort e sicurezza.
Questo ovetto accoglie i bambini di altezza compresa fra 40 e 78 cm e va installato sempre in senso contrario di marcia e, se viene posizionato sul sedile anteriore, è fondamentale disattivare sempre l’airbag quando presente.
Chicco Oasys i-Size, disponibile nei colori Beige, Pearl, India Ink, Elegance e Jet Black, è in vendita al prezzo consigliato al pubblico di 249 euro.
Chicco Oasys 0+ Up: in auto protetti come in un nido
È il seggiolino omologato secondo la normativa ECE R44/04, che, pur essendo meno recente rispetto alla R129, rimane tuttora in vigore. In base ad essa, che classifica i seggiolini per gruppi di peso e non per altezza del bambino, questo modello rientra nella categoria degli ovetti per neonato, che comprende i piccoli dalla nascita ai 13 kg.
È facile da installare in auto sia con la base (sempre inclusa) sia senza e risulta confortevole in ogni fase della crescita. La base permette di posizionare il seggiolino, fissandolo usando le cinture di sicurezza in modo veloce: basta, infatti, seguire i passaggi cintura evidenziati con il colore azzurro. Se viene messo sul sedile anteriore, è fondamentale ricordarsi sempre di disattivare l’airbag del passeggero. Inoltre, risulta ancora più semplice passare dal passeggino al sedile della vettura. Anche qui c’è da soffermarsi sul cuscino mini-riduttore, che si usa fino ai 6 kg del bambino ed è stato concepito per assicurargli la corretta postura durante i primi viaggi in macchina. Come per il precedente modello, poggiatesta e cinture hanno una regolazione simultanea che permette al seggiolino di adattarsi alle diverse fasi della crescita del piccolo occupante.
Chicco Oasys 0+ Up è in commercio al prezzo consigliato al pubblico di 149 euro e acquistabile in sei varianti di colore: Beige, Blue Passion, Pearl, India Ink, Red Passion e Elegance.
Infine, entrambi questi prodotti della Chicco, Oasys i-Size e Oasys O+ Up, sono acquistabili anche con i Trio Chicco Love Up e Chicco StyleGo.