I migliori ovetti per neonato

Bebè in avvicinamento ed ecco la necessità di acquistare un seggiolino auto per neonato sicuro, pratico e confortevole; ma quale scegliere?
In base a sicurezza, comfort e design abbiamo scelto i migliori ovetti omologati ECE R129 indicati per bimbi con un’altezza compresa tra i 40 e gli 87 cm (dalla nascita fino a circa 24 mesi di età); la normativa prevede infatti una distinzione dei sistemi di ritenuta in base all’altezza del bambino e non al suo peso.
Sul nostro sito, troverai questi modelli nella categoria ovetti per neonato da 40 a 87 cm, ma vedrai che ogni sistema di ritenuta selezionato nella guida ha il suo range di altezza ben definito, quindi presta attenzione!
Per questi seggiolini di solito è prevista la doppia installazione, con cinture di sicurezza dell'auto o tramite la base Isofix, ma non per tutti i modelli selezionati quest’ultima è inclusa nel prezzo; in alcuni casi è venduta separatamente (da fare attenzione, tra l’altro, anche per quali modelli sia obbligatoria per l’installazione, e per quali invece sia solo una possibile alternativa all'aggancio con cinture).
Quindi in fase di valutazione dei diversi ovetti, tieni a mente tutti gli aspetti segnalati, per capire effettivamente quale sia il modello più giusto per il tuo budget, oltre che per le tue esigenze.
Abbiamo selezionato per te i migliori modelli attualmente sul mercato, rispettando dei criteri oggettivi:
- omologazione ECE R129
- reclinazione dello schienale (presente soprattutto nei modelli di fascia alta) che in auto può avvenire esclusivamente se il seggiolino è installato tramite base Isofix
- materassini riduttori rimovibili (di solito da utilizzare fino ai 60 cm di altezza del bambino)
- regolazione del poggiatesta in altezza (caratteristica non sempre presente nei modelli economici)
- 2 fasce di prezzo (sotto i 250 euro e oltre i 250 euro)
Ultima nota: dato che parliamo di ovetti, ricorda che viaggiano tutti ESCLUSIVAMENTE in senso contrario di marcia.
Vediamo adesso quali sono i migliori ovetti per neonato suddivisi per fascia di prezzo.
In questa guida
I migliori ovetti sotto i 250 euro
Maxi-Cosi CabrioFix i-Size: Travel System con vari marchi

Ovetto storico tra i seggiolini Maxi-Cosi, ora finalmente in versione i-Size, anche il seggiolino auto Cabrio Fix ha un peso ridotto (3,2 kg) e può essere usato in modalità Travel System in quanto compatibile non solo con i passeggini Maxi-Cosi, ma anche con i telai dei passeggini dei principali marchi del settore. L’installazione in auto avviene con le cinture di sicurezza oppure tramite base Isofix venduta separatamente, a scelta tra la base Cabrio Fix i-Size (149,99 euro) e la FamilyFix3 (209,99 euro).
In qualità di seggiolino per neonato, Maxi-Cosi Cabrio Fix i-Size presenta dei requisiti basilari per garantire comfort e sicurezza: materassino riduttore con poggiatesta separato, imbottiture extra, ampia cappottina parasole con filtro UPF 50+, protezioni laterali, pulsanti memory per una facile installazione del seggiolino sul telaio del passeggino. Chicca finale, il seggiolino Maxi-Cosi è uno tra i pochi modelli con omologazione TUV per il trasporto aereo.
Pro e Contro di Maxi-Cosi CabrioFix i-Size
PRO
- peso ridotto
- ben imbottito
- omologato per il trasporto aereo
- compatibile con diversi modelli di passeggini (non solo Maxi-Cosi)
CONTRO
- tessuti non traspiranti
- poggiatesta non regolabile
CI PIACE PERCHÉ: può diventare un Travel System anche con i telai dei passeggini di altre marche.
Foppapedretti TicToc i-Size: buon rapporto qualità/prezzo

TicToc i-Size è l’ovetto che fa parte dell'amato trio Foppapedretti TicToc, ma che può essere anche acquistato separatamente da quei genitori che cercano una soluzione basic per il trasporto del bambino in auto. L’ovetto può essere fissato sia con le cinture di sicurezza a tre punti che con la base auto Tech i-Size (venduta separatamente) e si distingue, appunto, per un buon rapporto qualità prezzo; presenta infatti tutte le caratteristiche tecniche basilari richieste ad un buon prodotto ad un prezzo davvero accessibile:
- protezioni da impatto laterale
- poggiatesta regolabile
- riduttore ergonomico per i primi mesi
- capottina parasole richiudibile
- tessuti sfoderabili e lavabili
- maniglione regolabile per il trasporto
- poggiatesta e cinture di sicurezza a 3 punti regolabili simultaneamente con meccanismo a una mano.
Facile da agganciare al telaio del passeggino TicToc, grazie agli adattatori inclusi, TicToc i-Size può anche essere utilizzato come culla con sistema a dondolo, aggiungendo versatilità all'uso quotidiano. Una scelta da consigliare a chi cerca un seggiolino sicuro, comodo e pratico per il neonato.
Pro e Contro di Foppapedretti TicToc i-Size
PRO
- prezzo
- compatibilità con l’apprezzato trio TicToc
CONTRO
- tessuti non traspiranti
Bugaboo Turtle Air: leggero, innovativo, unico

Negli ultimi crash test ha ottenuto il massimo del punteggio con il voto "Altamente Raccomandato" - "Good", e già questo potrebbe essere un buon motivo per sceglierlo. Ma Bugaboo Turtle Air è anche molto altro. Siamo di fronte ad un seggiolino che si esprime attraverso un design aerodinamico il cui punto di forza è nei materiali. Si parla addirittura di alluminio aerospaziale, che lo rende super leggero (solo 3 kg!) e quindi facile da spostare dall’auto al telaio del passeggino, e di una imbottitura laterale extra leggera e confortevole in Aeroflex, progettata per assorbire e disperdere la forza in caso di impatto. Lo stesso livello di comfort lo ritroviamo anche nel materassino riduttore per neonati, composto da 3 parti per una maggiore adattabilità alla crescita del bambino. Bugaboo Turtle Air ha la doppia installazione e nella modalità con Isofix si avvale di Bugaboo Base 360 by Nuna (venduta separatamente ad un prezzo di 159 euro) sulla quale è possibile agganciare anche il seggiolino Bugaboo Owl by Nuna, sempre per il mood della “continuità”.
A completare il quadro di un seggiolino praticamente perfetto si aggiungono:
- i tessuti traspiranti e sfoderabili, certificati Oeko-Tek®
- il poggiatesta regolabile in altezza in 7 posizioni (simultaneamente alle cinturine)
- la compatibilità con i passeggini Bugaboo (si trasforma dunque in Travel System)
- l’omologazione per l’utilizzo in aereo
- l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Pro e Contro di Bugaboo Turtle Air
PRO
- peso
- innovazione nell'uso dei materiali
- prezzo altamente competitivo data la sua qualità
- si trasforma in Travel System
- maniglione ergonomico
- omologato per l'aereo
CONTRO
- solo 2 colori
CI PIACE PERCHÉ: vincitore indiscusso nei Crash Test 2023, ottimo rapporto qualità/prezzo, design innovativo.
Chicco First-Seat Recline: reclinazione top

Il seggiolino Chicco First-Seat Recline si distingue per la sua versatilità e le caratteristiche pensate per accompagnare il bambino in diversi momenti della giornata, sia in auto che fuori. Uno degli aspetti più apprezzati di questo seggiolino è il sistema di reclinazione Flat-Recline, che permette di regolare lo schienale in 3 posizioni, adattandosi alle esigenze del bambino in ogni momento. Che si tratti di un viaggio in auto o di una passeggiata con il passeggino, il bambino sarà sempre ben supportato, con la sicurezza che il suo corpo mantiene una postura corretta, fondamentale nei primi mesi di vita.
La base opzionale Chicco Full 360 Base rende l’installazione ancora più facile e offre la possibilità di passare a un seggiolino di proseguimento Chicco, come Bi-Seat, una volta che il bambino cresce. Anche il comfort non viene trascurato: il seggiolino è dotato di un Air Ventilation System che migliora la circolazione dell’aria, e di un materassino riduttore in fibra di bamboo, materiale traspirante e che assorbe l’umidità, per mantenere il bambino comodo anche durante le giornate più calde. È inoltre omologato per l’uso in aereo, un dettaglio molto utile per le famiglie che viaggiano frequentemente.
Se vuoi saperne di più, abbiamo realizzato un approfondimento dedicato a Chicco First-Seat Recline.
Pro e Contro di Chicco First-Seat Recline
PRO
- sistema di reclinazione Flat-Recline
- Air Ventilation System e finestrella in rete per un’ottimale ventilazione
- materassino riduttore in fibra di bamboo
- omologato per l’uso in aereo
CONTRO
- potrebbe risultare pesante per alcuni genitori
Cybex Cloud T i-Size: top di gamma

Il seggiolino auto Cybex Cloud T i-Size è un seggiolino della linea Platinum di Cybex, progettato per garantire il massimo comfort e sicurezza ai bambini dalla nascita fino a 24 mesi (da 45 a 87 cm). Una delle caratteristiche più innovative di questo modello è il sistema di reclinazione, che permette di posizionare il bambino in una posizione quasi completamente distesa quando utilizzato con il passeggino. Inoltre, il seggiolino è dotato di una base (Base T, venduta separatamente) che consente di ruotare il seggiolino di 180° verso il lato della portiera, facilitando l'ingresso e l'uscita del bambino dall'auto. Questa base rende anche possibile una reclinazione parziale dello schienale, migliorando il comfort del piccolo durante i viaggi.
Cybex Cloud T i-Size è progettato per essere installato in senso contrario di marcia, utilizzando sia le cinture di sicurezza del veicolo che il sistema Isofix con Base T. Il sistema di protezione lineare per l’impatto laterale (L.S.P.) riduce le forze d’impatto fino al 25% e, unitamente alla scocca ad alto assorbimento d’energia del seggiolino, garantisce elevati livelli di protezione in caso di collisione.
Pro e Contro di Cybex Cloud T i-Size
PRO
- posizione quasi distesa quando installato sul passeggino
- sicurezza avanzata con Sistema L.S.P. e scocca ad alto assorbimento d'energia
- tessuti traspiranti e lavabili
CONTRO
- indicato per bimbi dai 45 cm di altezza e non dai 40 cm (come accade per gli altri seggiolini)
I migliori ovetti sopra i 250 euro
Joie Signature i-Level Recline: look ricercato

L’azienda punta molto sulla reclinazione di questo seggiolino, tanto da renderla manifesta a partire dal nome. E fa bene! Perchè i-Level Recline offre davvero un ottimo livello di benessere grazie alla possibilità di distendere lo schienale fino a 157°, assicurando quindi una posizione quasi distesa al bambino durante il viaggio. Inoltre il Sistema Grow Together™, consente di regolare in altezza poggiatesta e cinture di sicurezza contemporaneamente e il materassino riduttore per neonati, composto in più parti, si adatta perfettamente alle fasi di crescita del bambino.
La sicurezza invece è garantita dalla protezioni laterali in schiuma brevettata Intelli-Fit™ e dal sistema di protezione Tri-Protect™ con 3 strati di sicurezza del poggiatesta. Ma Joie Signature i-Level Recline è un seggiolino top anche per l’estetica; tra le sue peculiarità spicca infatti il look vintage, in piena armonia con la linea Signature della quale fa parte: parliamo di dettagli ricercati, elementi in ecopelle, materiali confortevoli con imbottitura trapuntata e maniglione per il trasporto con impugnatura morbida in simil-pelle.
Infine i-Level Recline fa parte del sistema Encore Spinning System, che permette di agganciare sulla base i-Base Encore (venduta separatamente), ben 5 prodotti, per seguire al meglio la crescita del bambino in tutte le sue fasi, dalla nascita fino a 4 anni circa.
TIENI A MENTE CHE
Joie Signature i-Level Recline si installa in auto ESCLUSIVAMENTE con Joie i-Base Encore (venduta separatamente), tramite Sistema Isofix (ganci Isofix + piede di supporto).
Pro e Contro di Joie Signature i-Level Recline
PRO
- look ricercato
- alti livelli di comfort
- fa parte di un sistema di continuità
CONTRO
- non è prevista la doppia installazione e la base necessaria non è inclusa
Maxi-Cosi Pebble 360 Pro: il top dell'innovazione

Grazie al suo sistema di reclinazione, l’ovetto può raggiungere una posizione completamente sdraiata sia quando agganciato sul telaio dei passeggini compatibili, sia in auto (con le cinture di sicurezza o con la base FamilyFix 360 Pro). Particolarità di Maxi-Cosi Pebble 360 Pro è la tecnologia SlideTech™ della sua base (sulla quale poter agganciare anche l’altro seggiolino del sistema 360 Pro Family, ovvero il Maxi-Cosi Pearl 360 Pro) che consente di far scorrere il seggiolino in avanti (quando è orientato verso la portiera dell’auto) per posizionare e di prelevare il bambino dal seggiolino, con facilità.
Ma ci sono altri elementi innovativi in questo modello, che lo collocano tra i top dei seggiolini per neonato:
- G-CELL, la tecnologia brevettata per la protezione dall’impatto laterale
- Cinture easy-in che restano aperte da sole mentre viene sistemato il bambino nel seggiolino
- la tecnologia ClimaFlow che regola la temperatura del piccolo
- i tessuti Eco Care, prodotti senza l'utilizzo di sostanze pericolose, 100% riciclati
Pro e Contro di Maxi-Cosi Pebble 360 Pro
PRO
- tecnologia all'avanguardia
- poggiatesta regolabile in altezza contemporaneamente alle cinture di sicurezza, in 7 posizioni
- cappottina UPF 50+ integrata a scomparsa
- tessuti traspiranti
CONTRO
- ci piacerebbe vederlo in qualche colore più attuale
Peg Perego Primo Viaggio Lounge: con Dual-Stage Cushion

Ecco un modello italiano, molto apprezzato per il comfort e per la sua versatilità. Peg Perego Primo Viaggio Lounge è dotato di Comfort Recline, una funzione che permette la reclinazione dello schienale e l’allungamento del poggiagambe così da garantire la migliore posizione per la postura del bambino. Questa funzione è praticabile solo quando il seggiolino è installato tramite Base i-Size; con l’installazione tramite cinture di sicurezza, invece, lo schienale resta sempre in posizione eretta. Restando in ambito comfort, Peg Perego Primo Viaggio Lounge (disponibile anche nella special edition Primo Viaggio Lounge 500) è dotato del Dual-Stage Cushion, un materassino riduttore composto da 2 parti (il cuscino testa in memory foam e il supporto lombare in schiuma poliuretanica) per seguire meglio la crescita del bambino.
Altra caratteristica è, dicevamo, la versatilità: il seggiolino fa parte infatti del sistema di continuità "Viaggio System i-Size", che permette di installare su di un’unica base i-Size (venduta separatamente al prezzo di 125 euro), più sistemi di ritenuta contigui: Primo Viaggio Lounge e successivamente Peg Perego Viaggio FF105, omologato per bambini da 71 a 105 cm di altezza. Ed infine la sicurezza, garantita dagli inserti in EPS per l'assorbimento dell'energia d'impatto, dalle protezioni laterali del poggiatesta e dai Kinetic Pods, degli elementi progettati sempre per allontanare le forze d'impatto in caso di urto laterale. Anche per il seggiolino firmato Peg Perego è prevista la doppia installazione.
Pro e Contro di Peg Perego Primo Viaggio Lounge
PRO
- fa parte di un sistema di continuità
- presenza di Kinetic Pods
- vasto assortimento di colori
CONTRO
- peso, tra i più pesanti della guida
CI PIACE PERCHÉ: disponibile anche in una special edition.
Britax Römer Baby Safe Pro: con sistema Ergo Recline

Siamo di fronte ad un top di gamma, come dimostra anche il prezzo. Ma ci piace sottolineare che non è questo a fare la differenza tra un seggiolino basic ed un seggiolino top; nel caso di Britax Römer Baby-Safe Pro, ad esempio, l’eccellenza scaturisce dagli innumerevoli plus tecnici legati non solo alla sfera della sicurezza, ma anche a quella del comodità del piccolo.
Baby-Safe Pro, omologato per bambini da 40 a 85 cm di altezza (dalla nascita fino a un anno e mezzo circa), è dotato del sistema Ergo Recline che consente la reclinazione del seggiolino sia quando questo è installato sulla base che sul telaio dei passeggini compatibili. In questo modo si favorisce un sano sviluppo della colonna vertebrale del piccolo e si assicura che le sue vie respiratorie siano mantenute aperte. Inoltre il materassino riduttore per infante è realizzato con cuscinetti in schiuma per un maggiore comfort, al quale concorrono anche i tessili premium e le ottime imbottiture di spallacci e spartigambe regolabili in 3 altezze.
In ambito di sicurezza, come già spoilerato, possiamo registrare standard ragguardevoli con la protezione avanzata dagli impatti laterali (SICT) ad alto assorbimento di energia e gli indicatori visivi ed acustici di corretta installazione alla base opzionale.
Pro e Contro di Britax Römer Baby Safe Pro
PRO
- peso piuma (solo 3,9 kg)
- a base opzionale rotante può anche essere utilizzata per il seggiolino di continuità Britax Römer Dualfix 5Z
- design ricercato con ampia gamma di colorazioni
CONTRO
- se proprio dobbiamo trovarne uno, segnaliamo l’altezza leggermente maggiore rispetto alla media
Inglesina Darwin Infant Recline: tecnologia e comfort

Con ben 15 proposte di colori per il 2024, spopola l’ovetto i-Size proposto da Inglesina, il Darwin Infant Recline, nella sua ormai nota versione aggiornata che prevede, plus molto apprezzato, la reclinazione dello schienale sia in auto, agganciato alla base (a scelta tra Inglesina Darwin 360° i-Size e base Inglesina Darwin i-Size, entrambe vendute separatamente) che sul telaio del passeggino. Grazie a questo sistema di reclinazione, è possibile ottenere una postura quasi completamente distesa del bambino (che sappiamo essere l’optimum per i primi mesi di vita) senza inficiare la sicurezza durante il viaggio. E a proposito di sicurezza, da segnalare la Tecnologia Integrated Energy Absorber, che attenua l'energia trasmessa al bambino in caso di impatto.
Agganciato sulla base, Inglesina Darwin Infant Recline si può girare verso il lato della portiera anche quando è reclinato; inoltre, lato comfort, ci piace evidenziare il materiale del rivestimento di materassino riduttore e del cuscino in fibra di bambù e in rete 3D sul retro, e i 149 fori presenti sulla scocca…tutto per favorire il passaggio dell'aria ed un ottimale grado di traspirazione.
Pro e Contro di Inglesina Darwin Infant Recline
PRO
- super comfort e super adattabilità alla crescita del bambino
- reclinazione schienale in 4 posizioni tramite comando posizionato sulla parte anteriore del seggiolino
- poggiatesta regolabile simultaneamente con le cinture di sicurezza integrate
- tessuti traspiranti
- fa parte di un sistema di continuità insiema a Inglesina Darwin Next Stage i-Size (per bambini da 40 a 105 cm).
CONTRO
- non ne abbiamo trovati!
Il seggiolino italiano è stato oggetto di recensioni e prova da parte dei genitori che hanno partecipato al nostro servizio "Testato da Voi": scopri il punteggio ottenuto!
Nuna Pipa Urbn: l'unico sul mercato che si aggancia direttamente con ganci Isofix

Ha introdotto un'innovazione nel settore dei seggiolini auto, e si distingue per un peso ultra leggero che gli consente di essere spostato (soprattutto in virtù del suo rivoluzionario sistema di aggancio) da un veicolo all'altro senza il minimo impaccio. Per la prima volta è infatti possibile avvalersi di ganci Isofix integrati per agganciare un seggiolino senza la necessità della base. Nuna PIPA urbn si vuole dunque distinguere, e lo fa anche attraverso la presenza di un sistema di sgancio rapido che agevola gli spostamenti.
Compatibile con tutti i passeggini Nuna per diventare anche un comodo Travel System, PIPA urbn ha anche uno spirito “consapevole”, ha infatti ottenuto la certificazione Greenguard Gold attestante che i materiali impiegati non rilasciano sostanze inquinanti nell’aria respirata dal bambino. E restando in tema di materiali, il seggiolino Nuna è realizzato con tessuti e imbottitura in lana Merino e fibra di lyocell TENCEL™ per un controllo ad hoc dell’umidità.
Pro e Contro di Nuna Pipa Urbn
PRO
- indicatori di corretta installazione
- sistema SIP con schiuma Aeroflex ad alto assorbimento di energia per le protezioni laterali
- poggiatesta in memory foam brevettata Tailor Tech
- presenza del Dream Drape, un inserto parasole/paravento integrato nella cappottina con filtro UV50+ e finestrella osservabimbo
- omologato per l'utilizzo in aereo
- tessuti traspiranti
CONTRO
- vista l’attenzione al design ci aspettiamo qualche colorazione più cool
CI PIACE PERCHÉ: vuole innovare il mercato con soluzioni smart.
Doona Doona X: l'unico ovetto che diventa passeggino

No, non abbiamo sbagliato posto, anche se in effetti il prodotto in questione potrebbe essere annoverato anche tra le guide agli acquisti dei migliori passeggini. Il problema è che Doona X è unico nel suo genere, ed avrebbe bisogno perciò di una categoria a parte. Ma per un attimo concentriamoci sul suo essere seggiolino…. Siamo di fronte ad un ovetto per neonato con ruote integrate che può essere utilizzato sia in auto (facendo "rientrare" le ruote) che su strada, proprio come un passeggino. Sarà per questa incredibile innovazione che sempre più genitori lo stanno scegliendo come seggiolino per il proprio bambino appena nato; Doona X ha infatti tutti i connotati di un tradizionale ovetto:
- omologazione ECE R129 i-Size per bambini da 40 a 85 cm
- cappottina removibile tramite cerniera zip, con protezione solare UPF 50+
- materassino riduttore per neonato rimovibile (per bambini da 40 a 60 cm)
- cinture a 5 punti con spallacci e spartigambe imbottiti
- protezione aggiuntive per gli impatti laterali (Doona SIP si aggancia magneticamente sulla scocca verso il lato portiera, per una migliore protezione).
In più, proprio per la sua peculiarità, Doona X presenta anche altre caratteristiche più specifiche come la possibilità di rimuovere facilmente le ruote posteriori, per ridurre l'ingombro, la dotazione inclusa di una protezione per il sedile dell'auto e la versatilità del maniglione, telescopico in modalità passeggino, e utilizzato come barra antiribaltamento in configurazione seggiolino auto.
Ci sarebbe tanto da dire, ed infatti l’abbiamo detto in una notizia dedicata "Doona X: l'ovetto i-Size che diventa passeggino": ti consigliamo di leggere questo contenuto per scoprire altri aspetti di questo innovativo prodotto.
Pro e Contro di Doona Doona X
PRO
- la sua unicità è tutta protesa a semplificare gli spostamenti
- approvato TÜV per l'utilizzo in aereo
CONTRO
- vviamente, data la sua identità ibrida, ha un peso ed un prezzo maggiori rispetto ai competitors