Stai scegliendo il tuo prossimo passeggino? Vai su Cercapasseggini
ACCOUNT

Con Gravity di Jané, sicurezza al top e design futuristico

Fra i prodotti di punta della collezione 2017 del colosso spagnolo, il seggiolino ricorda i sedili degli astronauti della Nasa.
giovedì 23 marzo 2017 | in collaborazione con Jané Concord
Con Gravity di Jané, sicurezza al top e design futuristico

Jané porta genitori e figli nello spazio con uno dei seggiolini più rappresentativi dell’identità dell’azienda produttrice spagnola: il Gravity, fra i prodotti di punta della collezione 2017, che coniuga elevati standard di sicurezza ed eleganza sobria nel design.

Ce lo chiede l’Europa: alziamo il livello di sicurezza!

Il Gravity di Jané, innanzitutto, ha superato brillantemente tutte le prove dei crash test ed è omologato secondo la nuova normativa europea ECE R129, introdotta proprio allo scopo di innalzare i livelli di sicurezza in auto per i bambini.

Janè Gravity 2017 - seggiolino auto i-size - vista del prodotto - cercaseggiolini

Quindi, rientra nella categoria dei seggiolini auto per neonato fino ai 4 anni; può essere agganciato a tutte le auto omologate secondo la suddetta normativa europea ma anche alle altre, avendo cura di controllarne la compatibilità. Rispondendo proprio al dettato delle disposizioni Ue, il Gravity si installa in auto tramite la base integrata con piede di supporto e si aggancia esclusivamente attraverso il Sistema Isofix, che è ormai unanimemente considerato il più sicuro.

In più, questo modello è stato uno dei primi a puntare sull’autorotazione a 360°, che significa che lo installate una volta senza doverlo smontare per cambiare direzione di marcia. Potendo, infatti, essere utilizzato fin dalla nascita, dopo la sua installazione, il seggiolino deve essere orientato in senso contrario di marcia: un’operazione, che proprio grazie alla rotazione di 360° in entrambi i lati, può essere fatta senza rimuoverlo, una comodità per i genitori anche quando devono sistemare il bambino in auto.

Ricordiamo che questa modalità di marcia (consigliata anche con bimbi un po’ più grandi, perché aumenta la sicurezza in caso di impatti frontali) è obbligatoria per legge fino ai 15 mesi d’età.
Per semplificare diciamo che:

  • I bambini da 40 a 105 cm di altezza e 18 kg di peso massimo devono viaggiare in senso contrario di marcia tramite ancoraggi Isofix e piede di supporto (il bambino è ben allacciato tramite le cinture integrate del seggiolino)
  • I bambini da 76 a 105 cm di altezza e 18 kg di peso massimo devono, invece, viaggiare in senso di marcia tramite ancoraggi Isofix e piede di supporto

L’aspetto della sicurezza è completato dal sistema di protezione dagli impatti laterali e dagli indicatori che accompagnano la corretta installazione.

Come fosse fatto dalla Nasa

Il Gravity unisce l’attenzione alla sicurezza ad un design volutamente futuristico che dà la sensazione di essere ispirato ai sedili degli astronauti progettati per dare il massimo comfort persino in assenza di forza di gravità, appunto. Lo schienale si può reclinare in 4 posizioni diverse. Anche il poggiatesta si può regolare in altezza secondo la comodità del bambino e con esso contemporaneamente anche le cinture di sicurezza integrate. Di serie è dotato anche del materassino riduttore.

 

Realizzato in tessuto sfoderabile e traspirante, il Gravity è disponibile in 4 colori: Soil, Black, Brown e Red. Tutte nuaces classiche, ma rivisitate con un tocco di modernità. Il prezzo consigliato di questo prodotto è 399 euro.

Con il Gravity, insomma, Jané potrebbe già essere pronta per portare i vostri bambini in viaggio anche tra le galassie.

adv
Inglesina System Electa Darwin Infant Recline
adv
Chicco Seat 105 i-Size