Chicco First-Seat Recline - Testato da voi


Chicco First-Seat Recline
Prodotto recensito nel mese di OTTOBRE 2024
Fabiana Sala
Prova in auto
Il seggiolino auto Chicco First Seat Recline è di ottima qualità. Presenta un cuscino riduttore adatto per i più piccoli e un poggia testa con cinture regolabili in base all'altezza del bambino. I ganci delle cinture sono comodi e di facile utilizzo in quanto sono solo all'altezza delle spalle e il tasto di sgancio è reattivo senza troppo sforzo.
Con la base isofix, l'installazione è stata veloce e intuitiva posizionando entrambi sul sedile posteriore contro il senso di marcia. La base permette di posizionare al di sopra anche un seggiolino di misura successiva, che segue la crescita del bambino grazie alla rotazione di 360°.
Sullo schienale, il seggiolino presenta un ulteriore pulsante che permette l'inclinazione dello stesso garantendo una maggiore comodità e gestione del bambino. Avendo un sedile auto particolarmente inclinato a 45°, il seggiolino mi ha permesso di ottenere una posizione comoda e sicura del bambino. L'inserimento del bambino, così, è estremamente facilitata e veloce: in questo modo non subisce nessuno stress. Piuttosto la velocità nell'operazione fa si che con tranquillità il bambino possa continuare a giocare o a dormire indisturbato.
Prova in viaggio
Come detto, il seggiolino auto Chicco First Seat Recline è di ottima qualità. Questo è determinato da diversi fattori. La qualità dei tessuti è ottima: avendo un bambino con pelle atopica e tendente a sudare anche con temperature basse, il tessuto traspirante e morbido del seggiolino ha aiutato molto facendo sì che la pelle non avesse nessuna reazione all'eccessiva sudorazione o dal contatto.
Il design del seggiolino ergonomico: rende accogliente la seduta e il bambino riesce così a rilassarsi e godersi il tragitto in auto. L'imbottitura avvolge il bambino nei punti giusti facendo sì che rimanga fermo senza però costrizioni nei movimenti. Il poggiatesta è regolabile: non è eccessivamente imbottito, la testa ruota permettendo al bambino di guardarsi attorno senza difficoltà ma anche di addormentarsi senza che la testa ciondoli da una parte all'altra.
Conclusioni
In conclusione posso confermare l'ottima qualità del seggiolino che sceglierei rispetto ad altri soprattutto per la sua comodità nel viaggio. La base isofix reclinabile e girevole a 360° ha reso ancora più soddisfacente l'utilizzo del seggiolino, sceglierei e consiglierei sicuramente l'acquisto del prodotto. Vedere un bambino comodo, tranquillo e protetto durante un viaggio in auto è inequiparabile. La sicurezza che trasmette e che effettivamente promette, fa si che il seggiolino sia ottimo.
Votazione
- Praticità e facilità di installazione in auto: 5 / 5
- Posizionamento del bambino: 5 / 5
- Facilità di aggancio/sgancio delle cinture di sicurezza: 5 / 5
- Confort del bambino: 5 / 5
- Tecnologie innovative: 5 / 5
- Design: 5 / 5
Francesca Delise
Prova in auto
Durante la prima prova di aggancio di Chicco First-Seat Recline non abbiamo incontrato alcuna difficoltà. È stato agganciato sul sedile posteriore di una Jeep. In primis abbiamo montato la base girevole a 360° in un tempo di 10 minuti approx. Il nostro bimbo non aveva avuto esperienze molto felici finora con l'ovetto, ma abbiamo notato che su questo seggiolino affronta ogni tragitto volentieri, probabilmente grazie alla comodità della seduta ed al sistema di reclinazione.
La base girevole è assolutamente un plus per quanto riguarda il posizionamento del bimbo. Ho notato che è più tranquillo quando viene posizionato sul seggiolino "fronte-genitore" da fermi ed in seguito girato "fronte-sedile" con l'auto in movimento.
Prova in viaggio
Il design del prodotto e la qualità dei tessuti sono senz'altro dei punti a favore di questo seggiolino. Abbiamo affrontato qualche viaggio che superava le 3 ore di tragitto ed il bimbo è sempre stato sereno ed il più delle volte ha goduto di sonnellini molto tranquilli. Ribadisco quindi l'estrema comodità del prodotto.
L'imbottitura a mio avviso è corretta, non troppo morbida, non troppo dura.
Forse un minus del prodotto è il peso totale, specie con bimbo sopra (nei casi in cui si sgancia il seggiolino per uscire con il bimbo sopra che magari si è addormentato, bisogna essere un pò allenati...).
Il sistema di reclinazione invece favorisce le esigenze del bimbo in ogni situazione.
Conclusioni
In conclusione siamo stati molto soddisfatti del test su questo prodotto. Lo consigliamo assolutamente e probabilmente a tempo debito acquisteremo il seggiolino proseguimento Chicco Bi-Seat che è compatibile con la medesima base.
Votazione
- Praticità e facilità di installazione in auto: 4 / 5
- Posizionamento del bambino: 5 / 5
- Facilità di aggancio/sgancio delle cinture di sicurezza: 4 / 5
- Confort del bambino: 5 / 5
- Tecnologie innovative: 5 / 5
- Design: 5 / 5
Sara Piantoni
Prova in auto
Abbiamo voluto testare questo seggiolino auto in quanto fin da subito ci ha colpito poiché oltre ad essere bello esteticamente, è garanzia di sicurezza per l’esperienza decennale di Chicco.
Per quanto riguarda la prova in auto l’aggancio è stato facile, il sistema di reclinazione è comodo per poter permettere al bambino di dormire durante i viaggi. La base girevole è una chicca in quanto permette di inserire il bambino in auto con estrema facilità, non è mai così facile viaggiare!
Prova in viaggio
Il design e la qualità dei tessuti sono ottimi, le imbottiture morbide non vanno a dare fastidio al bambino e lo schienale è adattabile alle misure del bambino che cresce.
Conclusioni
Consigliamo questo prodotto in quanto è elegante, robusto e sicuro. Ha tutto ciò che ci aspettavamo da un seggiolino auto e ha addirittura superato le nostre aspettative.
Votazione
- Praticità e facilità di installazione in auto: 5 / 5
- Posizionamento del bambino: 5 / 5
- Facilità di aggancio/sgancio delle cinture di sicurezza: 5 / 5
- Confort del bambino: 5 / 5
- Tecnologie innovative: 5 / 5
- Design: 5 / 5
Alice Dreassi
Prova in auto
Agganciare il seggiolino in auto è semplice, noi abbiamo provato per un periodo ad agganciarlo solamente con le cinture e poi con la base isofix. Con la base isofix è semplicissimo perché una volta installata basta appoggiare il seggiolino sopra, controllare che gli indicatori di montaggio corretto diventino verdi ed il gioco è fatto. La base ruotando di 360 gradi aiuta noi genitori a posizionare il bimbo in modo facile rivolto verso di noi, questo aiuta soprattutto nel caso di bimbi irrequieti, Nonostante ciò anche l'allaccio con le cinture non è scomodo, una volta preso mano, tempo 30 secondi ed il gioco è fatto.
Regolare gli spallacci è molto comodo grazie ad un semplice tastino presente all'altezza dei piedini del bambino. Una cosa a cui sono abituata con il passeggino e mi sarebbe piaciuto avere anche sul seggiolino è la chiusura magnetica, in quanto è più immediata rispetto alla classica che è presente in questo seggiolino, soprattutto per chi ha dei bimbi che non stanno fermi e a cui non piace molto viaggiare in macchina.
Prova in viaggio
La possibilità di reclinare il seggiolino durante il viaggio in auto a mio parere è una caratteristica bellissima di questo seggiolino, questo lo posso affermare perchè utilizzandolo anche sul passeggino il mio bambino sta comodissimo. In auto non sempre posso reclinare il seggiolino perchè dipende in che veicolo lo installi, il mio è molto piccolo invece quello del mio compagno è più spazioso.
Il seggiolino è ben imbottito e questo mi dà anche tranquillità durante i viaggi perchè mi dà l'idea di alta protezione per il mio bambino. Il tessuto del seggiolino (bamboo) è molto confortevole lo si capisce al tatto, soprattutto quello del riduttore adatto fino ai 60 cm del bambino, noi purtroppo lo abbiamo utilizzato poco vista l'altezza del bimbo.
Il seggiolino è dotato di una cappottina molto estensibile che noi utilizziamo molto soprattutto quando il bimbo dorme in modo tale da disturbarlo il meno possibile, sono tranquilla a tenere estesa la cappottina perchè è dotata di una finestrella per l'aerazione che permette oltre al passaggio dell'aria anche la possibilità di avere sempre il bimbo sotto controllo.
Conclusioni
Sono soddisfatta di questo seggiolino è un prodotto che consiglierei ad un’amica soprattutto per i materiali e la morbidezza degli inserti. Esteticamente è un prodotto molto bello. La possibilità di reclinarlo dà sicuramente al seggiolino una marcia in più, e soprattutto consente di stendere anche durante i viaggi la schiena del nostro bimbo. La base isofix è comodissima grazie alla rotazione.
Votazione
- Praticità e facilità di installazione in auto: 5 / 5
- Posizionamento del bambino: 5 / 5
- Facilità di aggancio/sgancio delle cinture di sicurezza: 3 / 5
- Confort del bambino: 5 / 5
- Tecnologie innovative: 5 / 5
- Design: 5 / 5
Daniela Silvi
Prova in auto
Seggiolino comodo e bello esteticamente, non è ingombrante quindi ideale anche per chi ha macchine di dimensioni più piccole.
Pratico anche da agganciare in fase di installazione, grazie alla base isofix girevole a 360°.
Prova in viaggio
Mi sono trovata subito bene nell’utilizzare questo seggiolino e ho notato l’ottima qualità dei tessuti in fibra naturale.
Mia figlia viaggia comoda anche grazie all’ampia imbottitura morbida. Design elegante.
Conclusioni
Consiglio questo seggiolino perchè è pratico, funzionale ed è facile da agganciare/sganciare.
L’estetica è elegante e i tessuti sono di fibra naturale.
Votazione
- Praticità e facilità di installazione in auto: 4 / 5
- Posizionamento del bambino: 4 / 5
- Facilità di aggancio/sgancio delle cinture di sicurezza: 5 / 5
- Confort del bambino: 4 / 5
- Tecnologie innovative: 5 / 5
- Design: 5 / 5